"Umiliati e Offesi" (in russo: Униженные и оскорблённые, Unizhonniedie i oskorblyonnyie) è un romanzo del 1861 di Fëdor Dostoevskij. È ambientato a San Pietroburgo e narra la storia di diverse persone le cui vite sono intrecciate da relazioni complesse e dal tema comune della sofferenza causata dall'ingiustizia sociale e dallo sfruttamento.
Trama:
Il romanzo ruota attorno alla figura di Ivan Petrovic, un giovane scrittore che narra la storia. Ivan è innamorato di Natasha, una donna attratta da Alyosha Valkovsky, il figlio viziato e cinico del ricco Principe Valkovsky. La trama si complica con l'apparizione di Nellie, una giovane orfana sfruttata e abusata, che Ivan prende sotto la sua protezione.
Temi Principali:
Personaggi Chiave:
Influenza e Interpretazione:
"Umiliati e Offesi" è considerato un'opera importante nella produzione di Dostoevskij, sebbene non sia universalmente riconosciuta come uno dei suoi capolavori. Il romanzo esplora temi che saranno ulteriormente sviluppati nelle sue opere successive, come "Delitto e Castigo" e "I Fratelli Karamazov".
Argomenti Importanti (con link):
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page